Acustica

PRODOTTI – DIVISIONE ACUSTICA

ACUSTICA

Comfort e privacy rappresentano uno dei temi più sentiti del nostro tempo, specialmente negli agglomerati urbani dove le abitazioni sono avvolte da rumori e caos esterno. In questo contesto, Elle Esse crea Mondo Sound, la linea di prodotti tecnici altamente performanti per l’insonorizzazione ed il benessere abitativo.

Seleziona nello spaccato dell’edificio l’area di tuo interesse per accedere alla relativa sezione e conoscere la gamma dei prodotti e delle soluzioni Elle Esse per ogni specifica applicazione.

Mondo Sound nasce con l’obiettivo di ricercare i materiali migliori e più performanti per l’isolamento acustico ottimale in ogni tipo di edificio.

Mondo Sound: le migliori soluzioni per il tuo comfort abitativo

Elle Esse, leader nella produzione di materiali per l’isolamento termico ad altissime prestazioni, ha realizzato la nuova linea di prodotti tecnici per l’insonorizzazione, mettendo a punto prodotti studiati secondo la vigente normativa in materia di isolamento.

Le soluzioni per l’isolamento acustico Mondo Sound possono essere suddivise in quattro categorie:

  • Isolanti per pareti e soffitti: pannelli fonoisolanti e fonoassorbenti per l’abbattimento acustico dei rumori aerei;
  • Isolanti per solai: soluzioni fonoisolanti per l’isolamento dei rumori da calpestio;
  • Isolanti per impianti: prodotti facili da usare per isolare acusticamente gli impianti continui e discontinui delle strutture;
  • Accessori: elementi fondamentali per la realizzazione di una posa corretta, scongiurando ponti acustici

Molti dei nostri prodotti isolanti derivano dal recupero di materiale di scarto come il PET e PFU. Elle Esse insieme ai partner impegnati nella continua ricerca e sviluppo, crede e sostiene l’innovazione eco-compatibile.

UN CONTRIBUTO ALLA QUALITÀ DELLA VITA

I materiali fonoisolanti sono in grado di innalzare in misura determinante il comfort abitativo e di proteggere la privacy. Elle Esse ha sviluppato competenze avanzate nella protezione acustica degli edifici, sia nei materiali – dal polistirene espanso sinterizzato alla lana di roccia – sia nel supporto tecnico alla progettazione, fornendo soluzioni su misura e garantendo un contributo tecnico e consulenziale particolarmente importante in un momento di confusione normativa.

ASPETTI NORMATIVI

La protezione acustica degli edifici è attualmente regolata dal DPCM 5.12.97 e dalla successiva norma tecnica UNI 11367, che però, non essendo ancora diventata legge, risulta essere solo una linea guida. Si può dire quindi che ci troviamo in una fase di incertezza normativa nella quale risultano ancora più importanti la competenza e l’esperienza degli operatori del settore.

LEGGI

L’EPS E IL FUOCO

L’EPS è combustibile? Di fatto no. Non contribuisce alla propagazione del fuoco, ed è quindi autoestinguente. Tutti i nostri prodotti sono realizzati con opportuni additivi che impediscono la propagazione delle fiamme quando viene meno la causa dell’innesco. Inoltre, l’EPS non scoppia, non sublima e non produce diossina. È quindi perfettamente possibile progettare un edificio utilizzando l’EPS come materiale isolante e soddisfare tutti i requisiti di sicurezza in relazione al fuoco e all’incendio.

LEGGI

ISOLANTI ACUSTICI DI NUOVA CONCEZIONE

I pannelli resilienti in fibra di poliestere rappresentano un isolante acustico di nuova concezione, che può essere posizionato a vista restituendo caratteristiche di correzione dei tempi di riverbero degli ambienti, anche per locali con presenza di umidità. Si rivelano un isolante termoacustico ideale in intercapedine all’interno di contropareti di muratura o cartongesso, al di sopra dei controsoffitti, in solai e coperture.

LEGGI